Calendario scolastico 2024/25

Inizio Anno Scolastico:
Mercoledì 04 Settembre 2024

Termine Anno Scolastico:
Lunedì 30 Giugno 2025

 

LE LEZIONI SARANNO SOSPESE NEI SEGUENTI GIORNI

venerdì 01 Novembre 2024 Tutti i Santi

da lunedì 23 dicembre 2024 a lunedì 06 gennaio 2025 Festività Natalizie

venerdì 7 marzo 2024 Carnevale Ambrosiano

da giovedì 17 a venerdì 25 aprile 2025 Vacanze Pasquali + Festa della Liberazione

giovedì 1 e venerdì 2 maggio 2025 Festa dei Lavoratori

giovedì 8 maggio 2025 S. Patrono – San Vittore

lunedì 02 giugno 2025 Festa della Repubblica

Buon anno scolastico a tutti!

Come è suddivisa la giornata

IL TEMPO DELL’ACCOGLIENZA

7.00 – 8.45 – PRE SCUOLA

9:00 – 9:30 – INGRESSO

Il TEMPO DELLA CONDIVISIONE e DELLE ESPERIENZE

9:30 – 10:00 – Attività di ROUTINE (saluti, presenze/assenze, scelta degli incarichi…)

10:00 – 10:30 – Spuntino con frutta di stagione

10:30 – 11:30 – ATTIVITÀ di sezione, di laboratori e di intersezione, a gruppi omogenei o eterogenei per età.

IL TEMPO DELLA AUTONOMIA PERSONALE e della CONVIVIALITA’ A TAVOLA

11:30 – 12:00 – momenti dedicati alla CURA DI SÉ in cui si sollecita lo sviluppo dell’autonomia personale

12:00 – 12:30 – PRANZO: viene predisposto lo spazio per il pasto favorendo l’autonomia e la relazione tra i bambini

12:30 -13:00 – GIOCO spontaneo

IL TEMPO DEL RIPOSO

13:00-15:00 – RIPOSO: si invitano i bambini di anni 3 a rilassarsi e a riposare

IL TEMPO DELLE COMPETENZE e DEL GIOCO

13:00 -15:00 – Gioco e ATTIVITÀ SPECIFICHE di approfondimento per sviluppare competenze di base

In alcuni giorni questo può avvenire anche con l’ausilio di specialisti esterni

IL TEMPO DEI SALUTI

13:15 – PRIMA USCITA

15:15 – 15:30 – USCITA

15:30-18:00 – DOPOSCUOLA

Si propongono attività e giochi, ma è anche il tempo del racconto, della condivisione e del ritrovarsi

IL TEMPO DELL’ACCOGLIENZA

7:00 – 8:45 – PRE SCUOLA

9:00 – 9:30 – INGRESSO

Il TEMPO DELLA CONDIVISIONE, DELLE ESPERIENZE DELLE COMPETENZE e DEL GIOCO

9:30 – 10:00 – Spuntino con frutta di stagione

10:00 – 11:00 – Canti, attività, gioco

IL TEMPO DELLA AUTONOMIA PERSONALE e della CONVIVIALITA’ A TAVOLA

11:00 – 11:30 – momenti dedicati alla CURA DI SÉ in cui si sollecita lo sviluppo dell’autonomia personale

11.30 – 12:00 – PRANZO: viene predisposto lo spazio per il pasto favorendo l’autonomia e la relazione tra i bambini

12:00 – 12:30 – GIOCO.

IL TEMPO DEL RIPOSO

12:30 – 15:00 – RIPOSO

IL TEMPO DEI SALUTI

12:30 – PRIMA USCITA

15:15 – 15:30 – USCITA

15:30-18:00 – DOPOSCUOLA

Si propongono attività e giochi, ma è anche il tempo del racconto, della condivisione e del ritrovarsi.